accessibilità

Donna in carrozzina che parla con un medico

Articolo di Annalisa Noacco Per le donne con disabilità, la pandemia ha acutizzato una questione ancor prima già delicata: avere accesso a una risposta sanitaria adeguata legata soprattutto a temi legati alla sfera ginecologica e sessuale. A impedirlo barriere fisiche e, soprattutto, culturali.  Chi ha delle esigenze specifiche si trova di fronte a situazioni per […]

TESTO: Cerchi un hotel per un weekend romantico? IMMAGINE: filo spinato a forma di cuore

A San Valentino molte coppie si regalano un weekend romantico. La maggior parte delle persone accendono il computer, cercano un bell’hotel, prenotano e poi iniziano il conto alla rovescia impazienti e desiderosi del loro weekend d’amore. Non sempre tutto è rosa e fiori Se nella coppia c’è una persona con disabilità allora le cose non

Mappare l'accessibilità di Milano per le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026

Presentato al GIVING TUESDAY, il progetto vuole rendere Milano la prima città al mondo con una mappatura completa di accessibilità in previsione delle Paralimpiadi e Olimpiadi 2026. Ciò rappresenterebbe una svolta epocale a livello nazionale e internazionale in merito ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione. Milano diventerebbe il modello precursore per altre città in Italia, Europa

Copertina con foto ospiti della puntata e titolo

In occasione della Giornata Mondiale per le persone con disabilità Radio Rai1 ha invitato William Del Negro, Presidente dell’Associazione #IOCIVADO e Presidente e fondatore della Startup Innovativa a Vocazione Sociale Willeasy, a prendere parte alla puntata della trasmissione “Che giorno è?” durante uno spazio di approfondimento sul tema della disabilità, accessibilità ed inclusione. Riportiamo la